Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è un anime andato in onda nel 2019 con 26 episodi. La storia è basata sull'omonimo manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge. Tanjiro Kamado è il protagonista, alla ricerca di un metodo per far tornare sua sorella Nezuko umana. Entrando nel corpo dei cacciatori di demoni, il ragazzo dovrà farsi strada tra orde di demoni fino a Kibutsuji Muzan, il progenitore della specie. L'anime adatta i primi sei volumi del manga.

L'anime di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba cominciò il 6 aprile 2019 per concludersi il 28 settembre dello stesso anno. Prodotto da Aniplex e con le animazioni di Ufotable, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è diventato l'anime più noto del 2019. Con la fine della prima stagione è stato annunciato anche che la storia avrà un sequel sotto forma di lungometraggio animato, ovvero Demon Slayer - Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-Hen. La sigla di apertura è "Gurenge" della cantante LiSA, che ha ricevuto molti premi per la canzone; la sigla di chiusura è stata invece "from the edge" del gruppo FictionJunction feat. LiSA.

In Italia, l'anime è stato pubblicato inizialmente su VVVVID in streaming gratuito e legale con soli sottotitoli mentre, a causa della popolarità raggiunta, in seguito è stata inserita la versione doppiata.
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

    Questi personaggi erano i più deboli nei loro anime, poi sono diventati potentissimi

    1

    notizia 11:46, 9 Ottobre 2023

    Questi personaggi erano i più deboli nei loro anime, poi sono diventati potentissimi

    Questi personaggi degli anime che stiamo per elencare fanno il loro debutto nelle loro rispettive serie senza avere chissà quali potenzialità ma, anzi, sono piuttosto deboli. Tuttavia, dopo del sano allenamento e tanta forza d'animo, sono riusciti a diventare più potenti dei loro compagni. Ecco di chi stiamo parlando!

    Quali sono i migliori studi d'animazione e i loro anime più iconici?
    notizia 10:47, 19 Settembre 2023

    Quali sono i migliori studi d'animazione e i loro anime più iconici?

    L’industria degli anime giapponesi è supportata da un gran numero di studi di animazione famosi e affermati. Questi studi lavorano duramente per intrattenere i fan degli anime in tutto il mondo, e i migliori studi di anime possono elencare con orgoglio alcuni degli anime preferiti al mondo come loro produzioni.

    Demon Slayer: è tempo che la serie dia a un suo Pilastro uno spin-off
    notizia 19:00, 20 Marzo 2022

    Demon Slayer: è tempo che la serie dia a un suo Pilastro uno spin-off

    Una possibilità che molti fan di Demon Slayer vorrebbero vedere è una serie spinoff incentrata su alcuni degli ex Pilastri che appaiono come personaggi secondari nella serie: l'ex Pilastro delle Fiamme, Shinjuro Rengoku, l'ex Pilastro dell'Acqua, Sakonji Urokodaki e l'ex Pilastro del Tuono, Jigoro Kuwajima.

    Demon Slayer, il nuovo spettacolo teatrale sarà dedicato al Treno Mugen
    notizia 23:00, 4 Gennaio 2022

    Demon Slayer, il nuovo spettacolo teatrale sarà dedicato al Treno Mugen

    Demon Slayer è l'opera che più di ogni altra ha conquistato il Giappone negli ultimi anni. Il manga scritto da Koyoharu Gotouge si è concluso con il volume numero 23 facendo registrare numeri fuori da ogni logica, mentre l'anime di Demon Slayer prosegue spedito con la seconda stagione.

    Demon Slayer, annunciato un nuovo spettacolo teatrale in Giappone
    notizia 22:12, 24 Dicembre 2021

    Demon Slayer, annunciato un nuovo spettacolo teatrale in Giappone

    La fama di Demon Slayer continua ad aumentare nonostante la conclusione del manga. Con la seconda stagione dell'anime che prosegue spedita grazie alle splendide animazioni dello studio Ufotable, la serie sta riscuotendo grande successo anche in Italia, dove va in onda su Crunchyroll.

    Demon Slayer: come l'anime ha portato lo studio Ufotable al grande pubblico

    1

    notizia 19:45, 5 Dicembre 2021

    Demon Slayer: come l'anime ha portato lo studio Ufotable al grande pubblico

    Con il massiccio successo di Demon Slayer, lo studio di animazione Ufotable è diventato noto nella community degli anime. Anche se la compagnia non è affatto nuova, avendo animato le serie di Fate Stay Night e diversi adattamenti anime della serie Tales of, ha visto aumentare la sua popolarità per come ha gestito l'anime e il film di Demon Slayer.

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no YaibaImmagini Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba