Dragon Ball Super è la nuova serie anime, midquel dell'opera cult di Akira Toriyama, ambientata dopo l'arco narrativo di Majin Bu e prima del finale di Dragon Ball Z. Il dio della distruzione Beerus si risveglia dopo un sonno durato 39 anni e decide di mettersi alla ricerca del Super Saiyan God, un guerriero potentissimo apparsogli in sogno. Dopo averlo affrontato e aver sbloccato la trasformazione divina, Goku, Vegeta e soci dovranno affrontare altri nemici come Golden Freezer e Zamasu, fino a partecipare al Torneo del Potere. La serie viene trasmessa in Italia da Mediaset su Italia 1, mentre l'edizione home video è curata da Yamato Video e distribuita sui nostri scaffali da Koch Media. La serie è prodotta dalla Toei Animation e ha visto la collaborazione di alcuni dei character designer e animatori più blasonati della compagnia, tra cui Yuya Takahashi e Naotoshi Shida. L'edizione italiana è curata da Tania Gaspardo e vede Claudio Moneta, Gianluca Iacono ed Emanuela Pacotto nei panni, rispettivamente, di protagonisti come Goku, Vegeta e Bulma.
Son Goku ha sempre cercato di portare il proprio corpo oltre il limite, e prima di raggiungere la trasformazione in Super Saiyan, la forma più potente era rappresentata dal kaioken, caratterizzato da un’aura scarlatta. In Dragon Ball Super il Kaioken è tornato unito al Super Saiyan Blue, ed eccolo in una nuova figure da collezione.
Broly è un personaggio iconico dell'universo di Dragon Ball, noto per la sua potenza straordinaria e la sua storia come super saiyan leggendario. Introdotto per la prima volta nel film Dragon Ball Z: Il Super Saiyan della Leggenda, Broly ha rapidamente conquistato il cuore dei fan con la sua forza distruttiva e il suo aspetto imponente.
Dragon Ball e ONE PIECE sono due tra le opere più iconiche di tutti i tempi, in grado di farsi riconoscere anche tra i non appassionati. Scegliere una tra le due è come scegliere tra la mamma e il papà, ma i fan su Twitter hanno dovuto esprimere la propria opinione. Gli appassionati hanno eletto l'anime migliore tra Dragon Ball e ONE PIECE.
Da ormai alcuni mesi si parla incessantemente del web anime di Dragon Ball Super, una serie che verrà trasmessa in streaming, esattamente come accade per Super Dragon Ball Heroes, e che non proseguirà l'anime interrotto nel 2018 o sarà legata alle vicende della serie manga di Dragon Ball Super.
Secondo la storia creata da Akira Toriyama, Goku è un uomo buono, un Saiyan dal cuore puro che protegge il pianeta Terra dalle più disparate entità malvagie. C'è però chi non crede a questa versione dei fatti. È Goku il vero villain di Dragon Ball?
Il futuro di Dragon Ball Super è ancora un enorme mistero visto che dal fronte televisivo continuano a mancare informazioni ufficiali circa il tanto speculato sequel o sul misterioso web anime di cui tanto si parlare sul web. Ad ogni modo, il Goku Day potrebbe riservare qualche piacevole sorpresa.
Con quasi 40 anni di successi alle spalle, Dragon Ball è forse l'opera che nel medium può contare la più grande fanbase. Visto il grande amore del pubblico verso il manga di Akira Toriyama, a cadenza regolare sul mercato debuttano nuovi merchandise. L'ultima novità è quella in arrivo dal marchio d'abbigliamento UNIQLO.
Goku e Vegeta hanno ricevuto le loro trasformazioni all'apparenza definitive, anche se migliorabili, in Dragon Ball Super, con gli ultimi archi narrativi. L'Ultra Istinto e l'Ultra Ego sono già diventate iconiche, rappresentanti delle caratteristiche del personaggio che le usa. Con Dragon Ball Super: Super Hero sono arrivate altre trasformazioni.
Grandi protagonisti della Saga di Majin Bu di Dragon Ball Z, dove stupirono il pubblico con la loro fusion Gotenks, Goten e Trunks si sono ripresi i riflettori nell'arco narrativo dei supereroi di Dragon Ball Super. Anche in età adolescenziale la loro amicizia li rende inseparabili. Ma Goten e Trunks sono davvero il miglior duo di Dragon Ball?
Ormai prossimo al compimento del quarantesimo anniversario dal debutto del primo capitolo sulle pagine di Weekly Shonen Jump, Dragon Ball è forse la più grande serie shonen di tutti i tempi. Questo status d'iconicità, però, potrebbe decadere a causa della gestione poco comprensibile di TOEI Animation.