
1
Jujutsu Kaisen: com'è il doppiaggio italiano di Crunchyroll?
Ecco le nostre prime impressioni sul doppiaggio italiano di Jujutsu Kaisen, realizzato da Crunchyroll e in corso di trasmissione sulla piattaforma.
Ultimi Contenuti
1
Ecco le nostre prime impressioni sul doppiaggio italiano di Jujutsu Kaisen, realizzato da Crunchyroll e in corso di trasmissione sulla piattaforma.
Le parentesi piuttosto intricate dedicate ai protagonisti di Jujutsu Kaisen hanno definitivamente lasciato spazio alla confusione che si sta formando nella colonia di Sakurajima. Negli ultimi capitoli ha fatto il suo ingresso nel Culling Game uno spirito vendicativo inquietante quanto pericoloso per Noritoshi Kamo.
1
Dopo aver conquistato i botteghini giapponesi, nonché le sale cinematografiche italiane, Jujutsu Kaisen 0 si prepara a un nuovo debutto. Dal mese di settembre, il lungometraggio anime ispirato al one shot prequel di Gege Akutami, approderà sul catalogo streaming di Crunchyroll.
Jujutsu Kaisen è uno dei franchise giapponesi più popolari degli ultimi anni. Il manga, scritto e disegnato da Gege Akutami, è arrivato al capitolo 192, che vede la trasmutazione dello spirito vendicativo in Jujutsu Kaisen. La prima stagione dell'anime di Jujutsu Kaisen, prodotta da Studio MAPPA, è stata poi un successo clamoroso.
Mentre il gruppo di protagonisti di Jujutsu Kaisen sembra aver finalmente compiuto dei passi decisivi verso l’obiettivo di uscire dal Culling Game, alcuni eventi recenti del sanguinoso torneo hanno posto sotto i riflettori sul personaggio di Maki e su delle questioni lasciate in sospeso e riferite al periodo relativo al Kyoto Goodwill Festival.
Il manga di Jujutsu Kaisen è uno degli attuali fenomeni del momento di Weekly Shonen Jump, una vera e propria gallina dalle uova d’oro che Shueisha sta sfruttando al meglio delle sue possibilità. Recentemente, inoltre, il gioiellino di Gege Akutami ha conquistato un nuovo traguardo.
Ormai incentrata da mesi sul torneo Culling Game, la serie di Jujutsu Kaisen è passata ad una sequela di scontri e situazioni estremamente violente e pericolose, che hanno riguardato tutti i personaggi principali. In attesa di scoprire se i protagonisti si rincontreranno, cerchiamo di analizzare il giovane Fushiguro dalla prospettiva astrologica.
Jujutsu Kaisen è arrivato agli apici del settore grazie al grande successo ottenuto dalla prima stagione della serie anime, prodotta dallo studio MAPPA. La produzione si è dimostrata piuttosto convincente, e fedele al manga di Gege Akutami, facendo crescere la popolarità dei protagonisti, e di un personaggio secondario in particolare.
L'Anime Expo 2022 ha riservato molte sorprese agli amanti dell'animazione giapponese, tra annunci e curiosità riguardanti diverse serie. Lo staff di Studio MAPPA, fresco del rilascio di Jujutsu Kaisen 0, ottavo miglior film anime di sempre, ha parlato nel proprio panel della seconda stagione di Jujutsu Kaisen, soffermandosi anche sulla prima.
La nuova fase del Culling Game narrata nei capitoli più recenti di Jujutsu Kaisen ha come protagonisti Panda e Hakari, membri secondari della squadra di Yuji e Megumi. Nella seconda colonia di Tokyo i due si sono ritrovati contro Kashimo, uno dei loro obiettivi, rivelatosi un avversario formidabile.
Immagini
Contenuti più Letti