
1
Attack on Titan 4: chi sono i personaggi più controversi?
Quale dei protagonisti di Attack on Titan si è messo più in discussione, durante gli ultimi episodi, dividendo così tanto il pubblico?
Ultimi Contenuti
1
Quale dei protagonisti di Attack on Titan si è messo più in discussione, durante gli ultimi episodi, dividendo così tanto il pubblico?
1
In attesa di scoprire come finirà la storia di Eren Jaeger e compagni nella terza, e ultima, parte della quarta stagione di Attack on Titan, il franchise continua ad essere molto presente sul mercato, anche con prodotti che potrebbero attirare le nicchie di collezionisti appassionati, come uno speciale e prestigioso set di carte.
Con L'Attacco dei Giganti che viene pubblicato da fine 2009, in Giappone e nel resto del mondo i personaggi hanno finito per trovarsi tanti grandi ammiratori. C'è addirittura di chi riesce a fare di questi progetti uno stile di vita, finendo per assomigliare di più a qualche figura in particolare.
L'obiettivo più grande non è quello egoistico, alimentato da un senso di curiosità. Erwin Smith lo sapeva bene: era davvero desideroso di scoprire cosa si celasse al di fuori delle mura, del perché la cantina di Grisha Jaeger fosse così importante. Un desiderio che è stato instillato in lui fin da bambino, nel passato de L'Attacco dei Giganti.
La popolarità di Attack on Titan ha contribuito ad arricchire il franchsise di importanti collaborazioni con brand più o meno conosciuti a livello internazionale. Sono moltissimi i marchi che attendono di lavorare col capolavoro di Hajime Isayama per la realizzazione di oggetti a tema in edizione limitata.
La saga di Attack on Titan non si è ancora conclusa sul fronte televisivo. Studio MAPPA, cogliendo alla sprovvista la community, ha annunciato una parte 3 per la stagione finale, un'ultima tranche di episodi che andrà a chiudere le gesta di Eren, Armin e Mikasa una volta per tutte.
Sono stati tre mesi lunghi, e infine si è conclusa la seconda parte dell'anime de L'Attacco dei Giganti 4. Quella che tutti pensavano essere la parte finale si è rivelata essere in realtà un altro blocco di episodi non conclusivo, con Studio MAPPA che ha rimandato tutto. Infatti ci saranno altri episodi di Attack on Titan 4.
2
Un percorso attraverso l'animazione di Attack on Titan, dagli esordi con WIT Studio fino agli ultimi stupefacenti risultati dello Studio MAPPA.
1
La stagione invernale a tema anime è stata caratterizzata da molteplici titoli che hanno fatto molto parlare di sé. Da L'Attacco dei Giganti 4 Parte 2 al sequel di Demon Slayer, ecco quali sono secondo gli appassionati in Giappone i migliori titoli andati in onda negli ultimi tre mesi.
L'ultima parte dell'anime di Attack on Titan uscirà nel 2023: cosa aspettarsi dall'ultima prova dello studio Mappa
Immagini
Contenuti più Letti