My Hero Academia Stagione 3 ha debuttato nel mese di aprile 2018, proseguendo con la cadenza di un episodio a settimana. L'anime è quindi terminato nell'autunno dello stesso anno e, come le due precedenti stagioni, è prodotto dallo Studio BONES. In Italia la terza stagione è stata trasmessa in simulcast su VVVVID.it, in collaborazione con Dynit, in lingua originale con sottotitoli in italiano. La storia riprende da dove era terminata la Stagione 2: gli studenti della Casse 1-A del liceo Yuei hanno iniziato la fase estiva del loro percorso scolastico, imbarcandosi in un ritiro nei boschi volto a proseguire il loro addestramento. L'Unione dei Villain, però, continua a braccare la società degli Heroes e toccherà ancora una volta ai giovani studenti contrastare il gruppo guidato da Shigaraki Tomura e il suo mentore, All for One. Nella Stagione 3 Midoriya Izuku lotta per salvare il suo amico Bakugo, per ereditare la volontà di Allmight e padroneggiare finalmente il One for All. La Stagione 3 termina, infine, con gli esami per la Licenza Provvisoria, in seguito ai quali i protagonisti fanno la conoscenza di alcuni studenti più grandi. La serie è come sempre ispirata al manga shonen di Kohei Horikoshi ed è edita in Italia da Dynit.
My Hero Academia si è ormai ritagliato un bello spazio nel cuore degli appassionati dei manga shonen, grazie all'enorme lavoro svolto dal suo autore Kohei Horikoshi. L'adattamento anime poi, curato dai ragazzi di Bones, è riuscito a dimostrarsi all'altezza dell'opera originale riportando con fedeltà la storia di Izuku Midorya sul piccolo schermo.
I fan del manga shonen di Kohei Horikoshi hanno davvero poco di che lamentarsi quando si parla dell'adattamento anime della loro serie preferita: My Hero Academia si è dimostrata una serie eccezionale, ben superiore alle già rosee aspettative. Tuttavia, c'è stata una scena in particolare che ha diviso in due la fanbase.
Se l'attesa per la quarta stagione di My Hero Academia può essere snervante, un ottimo modo superare i mesi che ci separano dalla sua uscita può essere quello di riguardare le stagioni precedenti. Manga Entertainment ha pubblicato un'anteprima della Limited Edition del cofanetto terza stagione che farà sicuramente al caso vostro.
Negli ultimi giorni un fan di My Hero Academia ha creato un po' di clamore in rete in merito a una questione legata alle sinuose curve dei corpi femminili nell'opera di Kohei Horikoshi. Successivamente sono riemersi dei chiarimenti che vogliamo riproporvi di seguito.
Chi vi viene in mente se vi chiedessimo di immaginare un maestro, ormai cenere del suo maestoso passato, e una figura ignota, velata da un'aura misteriosa, che si preparano a scontrarsi? Vi siete già fatti un'idea? Abbiamo scovato in rete un simpatico parallelo tra My Hero Academia e Star Wars. Vediamolo di seguito.
Katsuki Bakugo è uno dei personaggi più amati di My Hero Academia - anzi, recentemente si trova proprio al primo posto nella classifica ufficiale indetta da Shonen Jump. Di sicuro, quindi, gli appassionati non vorranno lasciarsi sfuggire un Funko POP davvero particolare... che, tuttavia, farebbe davvero imbestialire Kacchan!
La terza stagione animata di My Hero Academia si è conclusa già da un po' di tempo, ed è ora per gli episodi di ricevere la propria raccolta in box collezionabili.
Sembra che My Hero Academia riscuota consensi non solo nel grande pubblico, ma anche tra le celebrità. Per la precisione, parliamo di una famosa wrestler che - di recente - ha combattuto e vinto sfoggiando un cosplay dedicato ai personaggi dell'opera di Kohei Horikoshi.
Che accadrebbe se l'eroe numero uno della saga de My Hero Academia, All Might e il protagonista di Yu-Gi-Oh! si ritrovassero? La risposta a questa domanda è stata data da un utente Instagram che ha provato a fondere i due universi.
Spunta in Rete un interessante video di animazione fan made dedicato ai protagonisti di My Hero Academia. Diamogli insieme uno sguardo in calce all'articolo, dopo il salto.