The Promised Neverland, conosciuto in Giappone col titolo Yakusoku no Neverland, è un manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu. Questo è il primo lavoro a lunga durata del duo, dopo aver portato su Shonen Jump+ il capitolo autoconclusivo Poppy's Wish.
The Promised Neverland è iniziato su Weekly Shonen Jump il primo agosto 2016, in parallelo con la conclusione di Bleach. Dopo quasi quattro anni di serializzazione, il manga è giunto al termine il 15 giugno 2020 con 181 capitoli totali raccolti in 20 tankobon. La storia del duo Shirai-Demizu è diventata un successo immediato sia a livello di popolarità nella rivista che di vendite dei volumetti. Ciò ha comportato anche la produzione di una serie animata di Cloverworks e poi un adattamento cinematografico nipponico e uno statunitense di Amazon Prime Video. In Italia, il manga è pubblicato dalla casa editrice J-POP.
Emma, Norman e Ray sono tre bambini di 11 anni che vivono all'orfanotrofio Grace Field. Pur non avendo genitori, vivono insieme alla loro famiglia grazie alle cure amorevoli di mamma Isabella. Le giornate trascorrono tra test mattutini, talvolta particolarmente complessi, e sessioni di gioco all'aperto nel pomeriggio. La loro vita cambierà radicalmente quando scopriranno cosa si cela dietro le adozioni dei bambini dell'orfanotrofio.
Con l'apertura dell'anno nuovo, avvenuta in Giappone otto ore prima dell'Italia a causa del fuso orario, moltissimi mangaka e illustratori si sono concentrati nel fare i propri auguri di buon anno ai propri lettori, salutando ciò che è successo nel 2020 e anticipando i progetti del 2021. Ovviamente anche The Promised Neverland si unisce alla festa.
Nonostante il manga sia ufficialmente terminato già da qualche tempo, Kaiu Shirai e Posuka Demizu stanno continuando ad ampliare il background narrativo di The Promised Neverland rilasciando diversi capitoli speciali. Scopriamo su cosa si baserà questo nuovo extra inedito.
L'ultima uscita del settimanale di Shueisha Weekly Shonen Jump ha rivelato che il manga di Kaiu Shirai e Posuka Demizu The Promised Neverland riceverà un nuovo one-shot, il quarto in totale, nel prossimo numero della rivista in arrivo il 4 gennaio 2021. Il nuovo capitolo si intitolerà We Were Born e celebrerà l'inizio della Stagione 2 dell'anime.
Nonostante il manga di The Promised Neverland sia concluso ormai da alcuni mesi, lo scrittore Kaiu Shirai e l'illustratore Posuka Demizu stanno continuando ad ampliare il background narrativo con alcuni capitoli prequel speciali. Il più recente è dedicato alla storia di Isabella.
La conclusione di The Promised Neverland su Weekly Shonen Jump diversi mesi fa non ha fermato la continuazione del franchise. Oltre la lavorazione del film live-action e della seconda stagione dell'anime in arrivo nel 2021, i due autori stanno si stanno sia concentrando sulla mostra che su alcuni capitoli speciali su vari personaggi.
Sin dall'infanzia Ray è consapevole che la propria vita felice è una completa bugia: sua madre, quella che pensava si prendesse cura di lui, lo sta solamente preparando per essere ucciso e mangiato. Il protagonista di The Promised Neverland ha saputo reagire solamente grazie all'aiuto dei suoi amici.
La storia di Kaiu Shirai e Demizu Posuka si è conclusa su Weekly Shonen Jump da diversi mesi. Eppure The Promised Neverland continua a essere prodotto, con la sua storia che si amplia grazie a vari capitoli speciali. Il mese scorso è stato il turno di un capitolo speciale su Ray, il ragazzo più misterioso del gruppo.
Anche a serie conclusa, The Promised Neverland continua a far parlare di sé. Il manga ideato e scritto da Kaiu Shirai, con Demizu Posuka ai disegni, presto esordirà nei cinema giapponesi con il live action The Promised Neverland: The Movie, mentre a gennaio tornerà sul piccolo schermo nipponico e mondiale con la seconda stagione dell'anime.
Il profilo Twitter di The Promised Neverland ha recentemente mostrato ai fan alcune pagine estratte dal nuovo artbook ufficiale della serie, presto in uscita in Giappone insieme a molti altri prodotti a tema. Le immagini mostrano i primi sketch realizzati dai due autori, svelando quello che avrebbe dovuto essere il design iniziale di Emma, Norman e Ray.
A pochi mesi dall'uscita della terza light novel di The Promised Neverland, il profilo Twitter ufficiale della serie ha rivelato che la storia di Emma, Norman e Ray non è ancora finita, visto che una quarta e (presumibilmente) ultima raccolta è in arrivo il prossimo 4 dicembre. La nuova opera, scritta da Nanao, si intitolerà The Films of Memories.